Ivan Sedliský

Ivan (Ivo) Sedliský

nato a Ostrava il 14 maggio 1926 morto a Praga il 19 marzo 1999

importante pittore ceco del XX secolo (pittura ad olio)

  • nato Ivan Kopřiva, fratello del grafico e tipografo ceco Milan Kopřiva, si sposò due volte (la prima moglie si chiamava Božena e la seconda Dana)
  • diplomato all’Accademia delle Belle Arti di Praga (1946-1952) sotto la guida del professor Vratislav Nechleba, negli anni successivi fino al 1960 fu suo assistente
  • i suoi nipoti sono i gemelli Karel e Maxim Havlíček (1974), compositore ceco pluripremiato il primo e pittore “contemporary” ceco-americano riconosciuto a livello internazionale il secondo
Ivan Sedliský

Nella sua attività si concentrò principalmente sulle composizioni figurali e fu autore di numerose opere monumentali (metro quadrato e oltre). Conquistò la notorietà con i suoi ritratti di donne nonché con i suoi cicli di dipinti di grandi dimensioni raffiguranti città storiche, pittori mondiali, attori, politici e piloti automobilistici. Con la sua tecnica e il suo cromatismo distintivi, si differenzia significativamente dagli altri pittori e il suo stile peculiare è facilmente riconoscibile. Della sua generazione è l’unico pittore ad aver sviluppato sistematicamente quest’opera monumentale. Compone i suoi dipinti monumentali come affreschi o graffiti. È realista, il suo stile può essere caratterizzato come realismo simbolista applicando una linea temporale che va dall’antichità alla scienza moderna e alla tecnologia che rappresenta questa scienza. È tutto questo che cerca di catturare in un’unica opera monumentale. Realismo simbolista atemporale, che si distingue per la sua forma nettamente definita, una linea di disegno ferma e una cromaticità ricca. Ricorre intenzionalmente al segno semantico, al simbolo o all’allegoria. L’opera di Ivan Sedliský risulta unica anche a livello mondiale. Analogamente all’opera di Jan Zrzavý, al periodo non cubista di Josef Čapek, al periodo non cubista di Antonín Procházka e, ça va sans dire, al cechissimo Josef Lada, anche con Ivan Sedliský non troviamo alcun parallelo nella pittura mondiale. Oltre che nella Cecoslovacchia, negli anni ’60 e ’70 i suoi dipinti furono esposti in Germania, Francia, Paesi Bassi, Danimarca, Algeria e Canada. Le sue opere sono ospitate in gallerie e collezioni private in tutta Europa, Messico e Nord America. L’ultima mostra postuma di quaranta dipinti si è tenuta al castello di Letovice nel 2012.

Ivan Sedliský è uno dei ritrattisti mondiali più distintivi del XX secolo.

primi lavori (1958-1965) periodo centrale (1966-1987) lavori tardivi (1988-1995)


Ivan SedliskýIvan SedliskýIvan Sedliský